Welcome! (At the bottom left corner you can click older posts to see other pictures) To better see them click on each to enlarge. e mail : elisabetta.trombello@gmail.com elisabetta.trombello@alice.it Benvenuti!(in fondo alla pagina a destra potrete cliccare su "i post più vecchi" per visualizzare tutti i quadri qui pubblicati. Per meglio vederli cliccate su ognuno per ingrandirli.
Cerca nel blog
lunedì 19 dicembre 2011
mercoledì 7 dicembre 2011
Le cadeau de la lune..
Etichette:
Artesia,
artexpò,
chicco,
Elisabetta Trombello,
Fondazione Giorgio Gaber,
grand hotel Como,
inaugurazione,
intensità,
mostra,
pittrice,
quadri su misura,
serie tagli di luna
Da domani Elisabetta espone all'ARTEXPO
Etichette:
allegria,
artexpò,
artista,
chicco,
colori,
Elisabetta Trombello,
grand hotel Como,
mostra,
pittrice,
quadri in rilievo,
quadri sartoriali,
serie tagli di luna,
tavolozza
martedì 6 dicembre 2011
lunedì 5 dicembre 2011
Ancora 3 giorni all'inaugurazione...

Percorsi d'Arte è un evento unico nel suo genere: un' elegante occasione di incontro tra le Arti, gli artisti e il grande pubblico nel fantastico scenario della città di Como.
Il tema centrale è la valorizzazione dell'Arte contemporanea nelle sue diverse forme (pittura – scultura - incisione - ceramica) con l'intento di offrire concrete opportunità di arricchimento e scambio culturale ad artisti, collezionisti ed appassionati. In occasione dell'evento saranno quindi coinvolti Artisti sia affermati che emergenti, selezionati su scala nazionale, che esporranno ciascuno le proprie opere più rappresentative, in collettiva o in personale, al fine di contribuire ad un'iniziativa di successo e di elevato contenuto artistico.
L'evento è patrocinato da importanti Istituzioni e vede la preziosa partecipazione sociale di Fondazione Giorgio Gaber.
Etichette:
arte contemporanea,
Artesia,
colori,
Elisabetta Trombello,
Fondazione Giorgio Gaber,
grand hotel Como,
mostra personale,
pittrice,
quadri,
quadri in rilievo,
quadri su misura
Inaugurazione giovedì 8 alle ore 20 e mostra aperta fino alle ore 23

Percorsi d'Arte vanta la sua prima edizione in una città di fama internazionale: Como, città d'arte, storia e perla del turismo.
Cornici dell'evento sono gli splendidi scenari del Triangolo Lariano e della Brianza, cuori pulsanti dell'economia Europea.
venerdì 9 e sabato 10: mostra aperta non stop dalle ore 10 alle ore 23;
domenica 11 la mostra rimarrà aperta non stop dalle ore 10 alle ore 19; ore 21 Tributo a Giorgio Gaber;
Venerdì e sabato sera dalle ore 20 Cene di Gala.
Ospita l'evento il Grand Hotel, prestigiosa struttura congressuale teatro di numerosi eventi di grande respiro, poco distante dalle prestigiose Ville Storiche del Lago di Como. Situato in una posizione strategica sulla via della Svizzera, il Grand Hotel di Como è facilmente raggiungibile dalle più importanti località: Milano – Bellagio - Campione d'Italia – Lugano - St. Moritz.
TRIBUTO A GIORGIO GABER L'Arte è partecipazione: domenica sera alle ore 21 dopo la chiusura dell'Expo la Fondazione Gaber renderà omaggio al grande cantautore proponendo dal vivo alcuni dei suoi brani più significativi. Ingresso gratuito (su prenotazione).
Etichette:
arte contemporanea,
centro Como,
colori,
Elisabetta Trombello,
Fondazione Giorgio Gaber,
grand hotel Como,
lugano,
mostra collettiva,
percorsi d'arte,
svizzera
lunedì 21 novembre 2011
Notizia in anteprima..: Mostra evento 8-11 dicembre!!!!
Elisabetta parteciperà all'evento Art Expo Percorsi d'Arte al Grand Hotel Como l'8-9-10-11 dicembre.
EVENTO REALIZZATO CON IL PATROCINIO DI:




EVENTO REALIZZATO CON IL PATROCINIO DI:





Etichette:
arte contemporanea,
artista,
Elisabetta Trombello,
esposizione,
Fondazione Giorgio Gaber,
grand hotel Como,
mostra,
pittrice,
quadri
giovedì 17 novembre 2011
Oggi , domani e dopodomani esposizione in via Manzoni a Milano
Articolo uscito sul Corriere di Como!
"La galleria Vittoria 1964" ospita in esclusiva:
Elisabetta Trombello ….tagli di luna….
Coniugare emozioni, esperienze, natura non è sempre facile, ma per Elisabetta
Trombello, pittrice comasca, pare non sia assolutamente un problema. La sua
evoluzione continua negli anni attraversando sperimentazioni di nuove tecniche,
nuovi materiali, affrontando tematiche diverse, ma sempre supportata da un fil
rouge costante: quello dell’emozione, senza cui l’essere umano non potrebbe
vivere. Le sue pittosculture, così chiamate per gli effetti tridimensionali offerti dalle
malte, impasti di colore, conchiglie, cristalli e materiali vari hanno avuto come
protagonista il paesaggio naif, i variopinti fondali marini, il bene e il male. Ecco
quest’ultimo salto sostanziale di scelta di abbandonare, momentaneamente i colori
sgargianti per identificare bene e male con il bianco segna un nuovo gradino di
maturazione artistica dove la Trombello vuole manifestare la bellezza di tutto ciò
che produce piacere e ciò che crea disagio, dolore, intolleranza. Gli elementi
contrastanti, su cui si dipana tutta l’esistenza dell’uomo , non potevano passare
inosservati all’artista di Montano Lucino. Così lei stessa affronta in una fase
particolare le esigenze del suo pubblico affezionato che inizia a chiederle di
realizzare opere su commissione che contengano elementi appartenenti alla vita
privata di ognuno e custoditi nel tempo , ma che con Elisabetta hanno la possibilità
di esplodere e rimanere cristallizzati in opere che avranno la caratteristica di unicità
e irripetibilità. Da questa fase si migra inevitabilmente all’attuale, quella dei
cosiddetti “tagli di Luna” . Forti nell’impatto cromatico , ma sempre tridimensionali,
però realizzati con tecniche e tessuti trattati in modo differente, le opere esercitano
una forte attrazione a cui l’osservatore difficilmente resiste a toccarli , afferrarli,
sfiorarli . La luna, pretesto straordinario per poeti, scrittori e pittori, anche questa
volta esercita tutto il suo fascino attraverso questi quarti, che tracimano dalla
cornice, come per venirci incontro ed abbracciarci. << La luna racchiude
un’emozione immensa, perché racchiude il cosmo – dice l’artista – dal bianco
traspaiono luci, pieghe , anse e cavità che sono contenute anche nel nostro animo,
siamo luminosi quando possiamo, quando la vita ce lo consente e cavernosi e
nascosti quando non vogliamo far parte dell’insieme. La luna risponde all’uomo,
quando la riesce a leggere a decifrare. Offre e dona sensazioni nei momenti i cui
viene osservata, permette riflessioni>>.
Federica Rossi.
Etichette:
colori,
Elisabetta Trombello,
esposizione,
federica rossi,
luna,
Milano,
mostra,
pittrice,
quadri,
quadri in rilievo,
quadri sartoriali,
quadri su misura,
regali Natale,
via manzoni 41,
Vittoria design
lunedì 14 novembre 2011
Le petit cadeau de la lune
Etichette:
colori,
Elisabetta Trombello,
esposizione,
Milano,
mostra,
pittosculture,
pittrice,
quadri in rilievo,
quadri sartoriali,
ragali natale,
regali,
via manzoni 41,
Vittoria design
giovedì 10 novembre 2011
Un'anteprima per l'esposizione a Milano da Vittoria
"Stravagante effetto di luna solo per i tuoi occhi" mis. 40x 40
17 - 18 -19 Novembre con la presenza dell'artista
Etichette:
argenteria Vittoria,
colori,
Elisabetta Trombello,
Milano,
mostra,
pittrice,
quadri in rilievo,
quadri su misura,
regali Natale,
Vittorio Colombo
giovedì 11 agosto 2011
venerdì 5 agosto 2011
Un saluto ad Altomonte!

Un grazie particolare all'accoglienza degli amici di Altomonte, splendida località in provincia di Cosenza.Fa parte del club de "I borghi più belli d'Italia"
Etichette:
Altomonte,
amici,
calabria,
Club,
colori,
Elisabetta Trombello,
esposizione,
i borghi più belli d'italia,
pittrice,
pittura,
quadri,
sibari,
turismo
lunedì 25 luglio 2011
Elisabetta espone a Sibari !
venerdì 1 luglio 2011
Vorrei scomparire in un tuo bacio dolce
Etichette:
arte contemporanea,
bacio,
chicco,
colori,
Elisabetta Trombello,
pittrice,
quadri,
quadri in rilievo,
quadri su misura,
tecnica mista
venerdì 10 giugno 2011
Un altro capoletto su misura..
"bussando alla porta dellafantasia..,ti donerò un gioco d'amore infinito"
mis. 55x125 tecnica mista su tela.
Etichette:
capoletto,
chicco,
Elisabetta Trombello,
letto matrimoniale,
pittosculture,
pittrice,
quadri su misura,
quadro,
serie le storie a riquadri
mercoledì 8 giugno 2011
Fiocco azzurro!!
Una bella idea da regalare ad un nuovo nato... i quadri che raccontano le storie..

" Ascolta tesoro il richiamo della fantasia..un mondo magico solo per te"
misura 80x100 tecnica mista su tela
" Ascolta tesoro il richiamo della fantasia..un mondo magico solo per te"
misura 80x100 tecnica mista su tela
Etichette:
battesimo,
colori tenui,
Como,
Elisabetta Trombello,
fiocco azzurro,
nascita,
pittrice,
quadri,
quadri in rilievo,
quadri per bambini,
quadri sartoriali,
regalo
mercoledì 18 maggio 2011
domenica 10 aprile 2011
lunedì 28 marzo 2011
sabato 26 marzo 2011
Un' Amore così grande...
Questo trittico rivela una splendida storia ! Ogni riquadro è un racconto..
Nihil difficile volenti..



Libera interpretazione dell'artista sul racconto di una storia d'amore
Nihil difficile volenti..
Libera interpretazione dell'artista sul racconto di una storia d'amore
Etichette:
amore,
amore così grande,
anniversario,
arte contemporanea,
arte su misura,
artista,
chicco,
Elisabetta Trombello,
opera,
pittrice,
quadri,
quadri in rilievo,
serie bianchi,
storia,
tavolozza
lunedì 21 marzo 2011
giovedì 17 marzo 2011
Bittico
mis. 100 x 100
(non è un quadro con un taglio... sono due tele che si possono appendere vicine ,leggermente distanziate)
Potere, regalità e sfarzo: quale colore meglio del porpora può rappresentare questi simboli? Si tratta di un pigmento appartenente al gruppo dei rossi dalle origini molto antiche: nel XVII secolo a.C. i Cretesi scoprirono l’estrazione della porpora dalle murex, specie di molluschi originari del Mediterraneo, e la tramandarono ai Fenici che possedevano una grande abilità nel produrla e, in particolare, la città di Tiro primeggiava in questa attività. Una leggenda greca narra che questo colorante sia stato scoperto da un pastore che passeggiando lungo la spiaggia di Tiro con il proprio cane, ne vide la bocca macchiata di porpora e ne imputò la causa al mollusco che aveva appena mangiato.
La sua estrazione è un procedimento molto lungo e laborioso e per riuscire tingere anche solo una veste di porpora si richiede un’enorme quantità di molluschi. Proprio per questo era preziosissima e solo in pochi potevano esibire in pubblico questo colore. Nell’antica Roma i costosissimi tessuti tinti di porpora erano un privilegio dell’imperatore, dei sacerdoti e dei senatori.
Nella poesia di Edgar Allan Poe questo pigmento viene appunto utilizzato per descrivere la ricchezza e la prosperità dell’isola Zante, in contrapposizione con il suo verde pendio che ne sottolinea la rigogliosità.
Il porpora si forma sfumando di blu il rosso: essendo il rosso simbolo dell’amore divino e il blu della verità celeste, nell’antichità il porpora rappresentava anche l’amore per la verità.
Iscriviti a:
Post (Atom)